top of page

Le Università Telematica Ecampus si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di laurea triennali e magistrali online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario moderno. I percorsi didattici sono costantemente aggiornati per formare le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro e per fornire competenze pratico-teoriche tipiche delle aree del sapere economico-aziendale, giuridico, umanistico, scientifico, biomedico e psicopedagogico.

Laurea Triennale in Design e Discipline della Moda (D.M. 270/04)​

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Design e discipline della Moda spazia nell’orizzonte esteso del vasto mondo degli artefatti, dai beni di consumo ai beni durevoli, e si articola in due specifici indirizzi: il design di prodotto in senso stretto e in senso lato al design dell’oggetto d’arredo, nelle innumerevoli declinazioni merceologiche dei diversi settori produttivi e industriali; il design della Moda radicato nella tradizione italiana a personalità di prestigio internazionale che hanno saputo interpretare l’innovazione mantenendo saldi i riferimenti a cui i prodotti della moda sono destinati. I due indirizzi formativi prediligono un approccio multidisciplinare che combina insieme pragmatismo, managerialità e progettualità.

Il corso di laurea in DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA prepara una figura di Tecnico del Progetto in grado di sostenere tutte attività che portano dalla fase di ideazione a quella della produzione e distribuzione sul mercato. Al laureato in uscita si aprono ampie prospettive di impiego in tutte le attività operanti tanto nel campo del Design di prodotto, quanto nel campo del Design della moda, sia professionali sia in azienda, oltre che nelle articolate declinazioni della progettazione industriale.

Consulta qui il piano di studi: Design e Discipline della Moda (D.M. 270/04)​

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Economia (D.M. 270/04)​

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Economia offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.

Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l’ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d’impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.

Indirizzo Statutario - Indirizzo Psicoeconomia - Indirizzo Scienze Bancarie e Assicurative - Indirizzo Start-Up D'Impresa - Indirizzo Aziende Sanitarie ed Economia della Salute

Consulta qui il piano di studi: L-33 Economia e Commercio Indirizzo Statutario

Consulta qui il piano di studi: L-33 Economia e Commercio Indirizzo Psicoeconomia

Consulta qui il piano di studi: L-33 Economia e Commercio Indirizzo Scienze Bancarie e Assicurative

Consulta qui il piano di studi: L-33 Economia e Commercio Indirizzo Start-Up D'Impresa

Consulta qui il piano di studi: L-33 Economia e Commercio Indirizzo Aziende Sanitarie ed Economia della Salute 

Diventa professionista in:

Contabile – Tesoriere – Amministratore di stabili e condomini 

Tecnico dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi – Agente assicurativo 

Tecnico della vendita e della distribuzione – Tecnico del marketing

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (D.M. 270/04)​

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria Civile ha come ambito di interesse le costruzioni (edifici civili ed industriali, grandi opere quali ponti, dighe, gallerie, ecc.) e le infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, di distribuzione e di smaltimento delle acque, ecc.). In tale ambito, l’Ingegnere Civile si occupa della progettazione e della costruzione delle opere, e ne cura l’esercizio, la manutenzione, il rilevamento e il controllo. In anni recenti, nella matrice comune del settore Ingegneria Civile si è andata configurando in misura crescente la richiesta di figure professionali specialistiche, quali ad esempio l’ingegnere per l’ambiente ed il territorio o l’ingegnere edile, cui vengono ora dedicate offerte formative proprie.

Il corso di studio in Ingegneria Civile trova la sua motivazione nella richiesta continua di figure professionali caratterizzate da una preparazione ad ampio spettro e da una flessibilità e capacità di aggiornamento indispensabili ad affrontare la varietà delle problematiche e l’evoluzione continua delle tecnologie legate al mondo delle costruzioni e delle infrastrutture civili.

Indirizzo Civile e Ambientale – Indirizzo Paesaggistico

Consulta qui il piano di studi: Ingegneria civile e ambientale - L-7 - curriculum Civile e Ambientale

Consulta qui il piano di studi: Ingegneria civile e ambientale - L-7 - curriculum paesaggistico

Diventa professionista in:

Tecnico delle costruzioni civili e professioni assimilate – Tecnico dell’esercizio di reti idriche e di altri fluidi

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze Turistiche L-15

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Turistiche intende formare individui che siano in grado di operare proficuamente in imprese e enti attivi nell’industria del turismo, essendo in grado di avvalersi degli strumenti di base di carattere economico, giuridico, manageriale, sociale e culturale, utili a tale scopo. Inoltre si impartisce formazione utile ad abilitare i partecipanti a comunicare in lingue straniere, sia in forma scritta che orale, e a conoscere l’informatica di base.

Per raggiungere gli obiettivi formativi prima descritti e per agevolare il buon collocamento dei nostri laureati nel mondo del lavoro, il corso di laurea permetterà al laureato di acquisire conoscenze di base nelle discipline economiche, aziendali, giuridiche, storiche, geografiche, antropologiche e sociali con particolare riferimento a quelle più direttamente applicabili al settore turistico. Il corso consentirà, inoltre, di acquisire un certo spirito imprenditoriale che possa, dove vi siano le condizioni di contesto, portare alla creazione di nuove imprese turistiche.

Indirizzo Statutario – Indirizzo turismo sostenibile

Consulta qui il piano di studi: L-15 Scienze Turistiche indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: L-15 Scienze Turistiche indirizzo Turismo Sostenibile 

Diventa professionista in:

Tecnico delle attività ricettive ed assimilati – Organizzatore di fiere ed esposizioni –

Organizzatore di convegni e ricevimenti – Animatore turistico ed assimilati

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Economia Aziendale L-18

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.

Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l’ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d’impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.

Indirizzo Statutario - Indirizzo Economia dell'impresa digitale e sostenibile

Consulta qui il piano di studi: L-18 Economia Aziendale Indirizzo Statutario

Consulta qui il piano di studi: L-18 Economia Aziendale Indirizzo Economia dell'impresa digitale e sostenibile

Diventa professionista in:

Contabile – Tesoriere – Amministratore di stabili e condomini 

Tecnico dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi – Agente assicurativo 

Tecnico della vendita e della distribuzione – Tecnico del marketing

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il percorso formativo del Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Motorie si propone di fornire agli studenti conoscenze e competenze adatte alla conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, adattato, educativo, ludico-ricreativo.

Il corso prevede un primo anno finalizzato alla acquisizione delle conoscenze anatomiche, biochimiche e fisiologiche atte a comprendere le basi del funzionamento del corpo umano in movimento. Il secondo anno è invece centrato sulla didattica delle attività motorie e sportive, focalizzandosi sulla conoscenza delle discipline sportive e dei legami tra attività motoria e salute. Le attività del terzo anno sono invece finalizzate alla conoscenza degli aspetti teorici ed applicativi dell’allenamento e della valutazione funzionale e nutrizionale dell’atleta e del soggetto allenato o del praticante attività motorie e sportive nel tempo libero, della qualità ambientale e sicurezza degli impianti sportivi, della ortopedia e traumatologia dello sport e del movimento e dei fondamenti legislativi ed economici alla base della struttura e funzionamento delle organizzazioni sportive.

Indirizzo Statutario – Indirizzo Bio sanitario

Consulta qui il piano di studi: L-22 Scienze Motorie Indirizzo Statutario

Consulta qui il tuo piano di studi: L-22 Scienze Motorie indirizzo Bio Sanitario 

Diventa professionista in:

Istruttore di discipline sportive non agonistiche – Organizzatore di eventi e di strutture sportive 

Osservatore sportivo – Allenatore e tecnico sportivo

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione L-19

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze dell’Educazione e della Formazione è finalizzato all’acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai saperi pedagogici e metodologico-didattici completati da conoscenze e competenze di base opportunamente articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico, dirette ad una comprensione generale delle questioni educative, colte sotto i punti di vista teorico e metodologico-operativo.

Risultano particolarmente importanti le competenze metodologiche relative alla progettazione educativa e articolate in idoneo possesso di strumenti per l’analisi delle situazioni educative colte sotto i vari profili sociali, geografico-territoriali, culturali e psicologici. Appaiono altresì rilevanti le conoscenze teoriche e competenze metodologiche relative all’intervento educativo e formativo, riferito anche alla dimensione dell’insegnamento/apprendimento, nelle diverse fasi evolutive dell’individuo, opportunamente integrate da abilità di risoluzione di problemi educativi e formativi specifici ai diversi servizi socio-educativi e ai diversi soggetti, anche in relazione all’integrazione dei disabili.

Indirizzo Statutario - Indirizzo Educatore professionale socio-pedagogico 

Consulta qui il piano di studi: L-19 Scienze dell’Educazione e della Formazione Indirizzo Statutario

Consulta qui il piano di studi: L-19 Scienze dell'Educazione e della Formazione Indirizzo Educatore professionale socio-pedagogico 

Diventa professionista in:

Insegnante nella formazione professionale – Tecnico delle biblioteche – Educatore professionale socio-pedagogico

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione L-10

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.

Il Corso intende rispondere all’esigenza di formare laureati in grado di:

  • contribuire alla conservazione del patrimonio storico-letterario, linguistico, museale anche di fronte alle sfide imposte dai mutamenti tecnologici e sociali del tempo presente;

  • classificare, catalogare, indicizzare ed etichettare documenti o volumi, anche aggiornando e gestendo banche dati e archivi cartacei e digitali;

  • inserirsi professionalmente nel contesto del sistema dell’informazione e della comunicazione;

  • inserirsi nei nuovi ambiti occupazionali legati ai settori della creatività, della cultura e della conoscenza;

  • inserirsi nell’ambito delle attività legate al sistema della formazione professionale.

Indirizzo Statutario - Indirizzo editoria digitale  

Consulta qui il piano di studi: L-10 Lettere, Sapere Umanistico e Formazione Indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano dio studi: L-10 Lettere, Sapere Umanistico e Formazione Indirizzo Editoria digitale 

Diventa professionista in:

Promotore di attività per l’industria culturale e creativa – Redattore di testi on line – Docente della formazione professionale

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche LM-85

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Pedagogiche è volto al completamento e perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della classe 18. I laureati devono implementare competenze metodologiche, connesse a capacità operative, tali da garantire un profilo di alta formazione. Il corso garantisce, in base all’articolazione disciplinare proposta, la possibilità di approdo all’insegnamento secondo le disposizioni legislative di riferimento.

Il percorso è articolato in modo da consentire anche l’inserimento attivo come educatori in settori extrascolastici dell’educazione permanente. Il corso di laurea è inteso a formare educatori in grado di ideare e attuare specifici progetti formativi volti allo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse globali degli individui. Essi curano l’attivazione di percorsi educativi finalizzati all’integrazione interculturale e intergenerazionale; partecipano e promuovono attività di studio, ricerca e documentazione; offrono competenze atte a favorire la realizzazione di un processo formativo integrato sia rispetto ai diversi gradi scolastici sia tra scuola e agenzie del territorio.

Indirizzo Statutario - Indirizzo E-Learning e formazione 

Consulta qui il piano di studi: LM-85 Scienze Pedagogiche indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: LM-85 Scienze Pedagogiche indirizzo E-Learning e Formazione 

Diventa professionista in:

Professore di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche – Esperto della progettazione formativa e curricolare

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

I laureati del Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono possedere una solida preparazione culturale di base ed essere in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive e motorie. I curricula dei Corsi delle Lauree della classe comprendono i campi economico, giuridico, motorio-sportivo, psico-sociologico.

Specifici settori di attività del laureato in Management dello Sport e delle Attività Motorie sono: le aziende ed associazioni sportive; le aziende di progettazione, organizzazione, gestione e promozione di servizi e di strutture per le attività sportive, ricreative e professionali; i nuovi ruoli occupazionali nel settore sportivo (sport marketing manager, promoter sportivi, ecc.); i ruoli professionali tradizionali nello sport (operatori di Federazioni e Leghe, gestori di impianti presso enti locali, insegnanti di educazione fisica, ecc.); avviamento e consulenza di attività professionali nel settore sportivo tradizionale (palestre, centri fitness, società di consulenza nel marketing e comunicazione, ecc.).

Consulta qui il piano di studi: LM-47 Management dello Sport e delle Attività Motorie  

Diventa professionista in:

Istruttore di discipline sportive non agonistiche – Organizzatore di eventi e di strutture sportive –

Osservatore sportivo – Allenatore e tecnico sportivo – Arbitro e giudice di gara

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Scienze Economiche LM-56

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Economiche mira a consentire l’acquisizione di conoscenze avanzate nel campo della teoria economica e delle sue applicazioni, con particolare riguardo a temi quali i livelli di produzione e di occupazione, la distribuzione del reddito, la formazione dei prezzi, gli obiettivi e gli strumenti dell’intervento pubblico nell’economia, l’analisi delle politiche economiche in Italia e in Europa. All’estensione e all’approfondimento delle competenze nelle problematiche economiche il corso affianca l’offerta di strumenti matematici e statistico-econometrici adeguati alle esigenze sia dell’analisi economica teorica che delle elaborazioni di carattere empirico ed applicato.

Le professioni cui il corso più direttamente prepara sono quelle inerenti a attività di analisi, ricerca e documentazione presso istituzioni pubbliche quali banche centrali, enti di ricerca e rilevazione statistica, pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria (associazioni industriali, sindacati), istituti di credito, medie e grandi imprese, società di consulenza;  attività amministrativa e di coordinamento presso le categorie di soggetti sopra menzionate.

Consulta qui il piano di studi: LM-56 Scienze Economiche

Diventa professionista in:

Specialista della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione – Specialista della gestione e del controllo nelle imprese private –

Specialista di problemi del personale e delle organizzazione del lavoro – Specialista nei rapporti con il mercato –

Specialista in scienze economiche – Ricercatore, tecnico laureato ed assimilati

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza LM-26

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza rappresenta un’area interdisciplinare di ricerca ed applicazione che riunisce insieme, in una visione sistemica, la maggior parte delle discipline dell’ingegneria, dalle più tradizionali alle più avanzate e recenti. L’Ingegneria della sicurezza è caratterizzata da un approccio innovativo che analizza il contesto del pericolo utilizzando gli strumenti tradizionali integrati dalle tecniche di analisi del rischio per affrontare tutte le problematiche delle esigenze di persone e beni nei vari ambiti dell’Ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione.

Il Corso di Laurea è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di operare concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, nei settori dell’ingegneria ambientale, dell’ingegneria industriale e dell’ingegneria dell’informazione. Il percorso formativo è strutturato in modo che l’allievo ingegnere, dopo aver acquisita la necessaria formazione, acquisisca anche la capacità di operare concretamente, a livello progettuale, realizzativo e gestionale, nei settori della sicurezza dell’ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione.

Consulta qui il piano di studi: LM-26 Ingegneria della Sicurezza

Diventa professionista in:

Ingegnere industriale e gestionale – Ricercatore e tecnico laureato nelle scienze ingegneristiche industriali e dell’informazione

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Linguistica Moderna LM-39

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il corso offre agli studenti le competenze e le metodologie necessarie ad una comprensione di livello specialistico della struttura e dell’evoluzione della linguistica e della letteratura e delle relative implicazioni nel quadro più generale delle scienze cognitive, sociali, culturali, e della comunicazione, anche in riferimento alle nuove tecnologie digitali. Il corso mira a formare profili professionali di studiosi ed esperti in grado di esercitare le competenze acquisite in diversi ambiti: dalla ricerca di livello avanzato all’insegnamento nelle scuole secondarie.

Ulteriori sbocchi sono legati alle attività professionali di livello avanzato presenti nel settore culturale, della creatività e della inventiva, della formazione, della consulenza linguistica e della comunicazione che sempre più spesso necessitano di soggetti capaci di leggere l’evoluzione del sociale e della cultura.

Il corso prepara alla professione di (codice istat):

  • Revisori di testi – (2.5.4.4.2)

  • Professori di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche nella scuola secondaria superiore – (2.6.3.2.5)

  • Professori di discipline umanistiche nella scuola secondaria inferiore – (2.6.3.3.1)

Indirizzo Statutario - Indirizzo Culturale Editoriale ed ecosistema digitale  

Consulta qui il piano di studi: LM-39 Linguistica Moderna indirizzo Statutario  

Consulta qui il piano di studi: LM-39 Linguistica  indirizzo Cultura Editoriale ed ecosistema digitale 

Diventa professionista in:

Esperto nella formazione linguistica – Consulente Linguistico

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza LMG-01

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

ll Corso di Laurea Online in Giurisprudenza si propone di formare gli studenti al dominio dei principali saperi dell’area giuridica, con un equilibrato rapporto tra la formazione culturale di base, la formazione sui fondamenti e sugli aspetti sistematicamente più rilevanti delle principali discipline di diritto positivo e la formazione in discipline affini od integrative rilevanti per la comprensione della dinamica del diritto. In particolare, è assicurata la formazione negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario.

Il Corso, con lo studio approfondito delle materie civilistiche, comparatistiche, penalistiche e processualistiche, al termine del quinquennio, si propone di dare agli studenti la piena capacità di analisi e di combinazione delle norme giuridiche, nonché la capacità di impostare le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali di casi e di fattispecie, in forma scritta e orale, con consapevolezza dei loro risvolti tecnico-giuridici, culturali, pratici e di valore.

Consulta qui il piano di studi: LMG-01 Giurisprudenza

Diventa professionista in:

Avvocato – Esperto legale in imprese – Esperto legale in enti pubblici – Notaio – Magistrato

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Ingegneria delle Infrastrutture per una mobilità sostenibile L-7

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile propone una formazione ingegneristica a largo spettro, comprendente la conoscenza delle basi scientifiche, delle problematiche e delle tecniche operative proprie dell’ingegneria civile, ma anche aperta alla valutazione degli impatti delle infrastrutture di trasporto sull’ambiente nelle sue principali componenti.

Indirizzo: Profilo Infrastrutture – Profilo Mobilità

Consulta qui il piano di studi: Laura in ingegneria delle infrastrutture per una mobilità sostenibile indirizzo Profilo Infrastrutture

Consulta qui il piano di studi: Laura in ingegneria delle infrastrutture per una mobilità sostenibile indirizzo Profilo mobilità

Diventa professionista in:

Tecnico delle costruzioni civili e professioni assimilate – Tecnico dell’esercizio di reti idriche e di altri fluidi

Tecnico della gestione di cantieri edili – Tecnico dell’organizzazione del traffico ferroviario

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Statistica e Big Data L-41

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Statistica e Big Data propone la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di basi dati di grandi dimensioni che sono ampiamente diffusi e radicati ormai in molteplici contesti lavorativi, soprattutto aziendali e industriali.

Il percorso formativo è caratterizzato e completato da materie di tipo:

  • economico-manageriale, mediante le quali lo studente approfondisce temi relativi ai contesti economici/gestionali/industriali;

  • giuridico, mediante la quale lo studente acquisisce conoscenze di tipo normativo sulla relazione esistente tra i dati, l’informazione e la comunicazione.

Consulta qui il tuo piano di studi: Laurea Triennale in Statistica e Big Data indirizzo Statutario

Diventa professionista in:

Tecnici statistici – Tecnici gestori basi di dati

Tecnici dell’acquisizione delle informazioni

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Comunicazione Digitale e Marketing LM-59

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Comunicazione Digitale e Marketing ha come scopo principale la formazione di specialisti nel coordinamento dei processi di innovazione che coinvolgono la comunicazione interna ed esterna d’impresa e nella gestione delle campagne di marketing, anche mediante le nuove tecnologie multimediali, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social.

Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze nei settori della comunicazione digitale e multicanale, dell’organizzazione e promozione di eventi, della responsabilità sociale d’impresa, del marketing e del web marketing, dell’economia e delle strategie aziendali, della progettazione e gestione in ambiti specifici (brand, eventi, sponsorship, fundraising, ecc.).

Consulta qui il piano di studi: Laurea Magistrale Biennale in Comunicazioni Digitale e Marketing indirizzo Statutario

Diventa professionista in:

Aziende multinazionali in differenti settori come: Comunicazione, Marketing, HR, Organizzazione e comunicazione interna;

Agenzie di comunicazione, relazioni pubbliche e marketing;

Svolgere attività di consulenza professionale per piccole e medie imprese;

Nei diversi ambiti della PA con funzioni di coordinamento e raccordo dei processi di erogazione di contenuti digitali;

Associazioni del terzo settore e del no-profit con compiti di supervisione della comunicazione digitale;

Associazioni ed enti istituzionali di rappresentanza delle parti sociali e politiche;

Redazioni giornalistiche per la produzione di contenuti digitali.

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Comunicazione e Multimedialità L-20

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

ll Corso di Laurea Online in Giurisprudenza si propone di formare gli studenti al dominio dei principali saperi dell’area giuridica, con un equilibrato rapporto tra la formazione culturale di base, la formazione sui fondamenti e sugli aspetti sistematicamente più rilevanti delle principali discipline di diritto positivo e la formazione in discipline affini od integrative rilevanti per la comprensione della dinamica del diritto. In particolare, è assicurata la formazione negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario.

Il Corso, con lo studio approfondito delle materie civilistiche, comparatistiche, penalistiche e processualistiche, al termine del quinquennio, si propone di dare agli studenti la piena capacità di analisi e di combinazione delle norme giuridiche, nonché la capacità di impostare le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali di casi e di fattispecie, in forma scritta e orale, con consapevolezza dei loro risvolti tecnico-giuridici, culturali, pratici e di valore.

Consulta qui il piano di studi: L-20 Comunicazione e Multimedialità indirizzo Statutario

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Design del Prodotto e della Moda L-4

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Design del Prodotto e della Moda spazia nell’orizzonte esteso del vasto mondo degli artefatti, dai beni di consumo ai beni durevoli, e si articola in due specifici indirizzi: il design di prodotto in senso stretto e in senso lato al design dell’oggetto d’arredo, nelle innumerevoli declinazioni merceologiche dei diversi settori produttivi e industriali; il design della Moda radicato nella tradizione italiana a personalità di prestigio internazionale che hanno saputo interpretare l’innovazione mantenendo saldi i riferimenti a cui i prodotti della moda sono destinati. I due indirizzi formativi prediligono un approccio multidisciplinare che combina insieme pragmatismo, managerialità e progettualità.

Il corso di laurea in DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA prepara una figura di Tecnico del Progetto in grado di sostenere tutte attività che portano dalla fase di ideazione a quella della produzione e distribuzione sul mercato. Al laureato in uscita si aprono ampie prospettive di impiego in tutte le attività operanti tanto nel campo del Design di prodotto, quanto nel campo del Design della moda, sia professionali sia in azienda, oltre che nelle articolate declinazioni della progettazione industriale.

Indirizzo Design del Prodotto – Indirizzo Design della Moda

Consulta qui il piano di studi: L-4 Design del Prodotto e della Moda indirizzo Design della Moda

Consulta qui il piano di studi: L-4 Design del Prodotto e della Moda indirizzo Design del Prodotto

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori L-GASTR

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Gli ambiti disciplinari delle scienze gastronomiche sono declinati in una prospettiva multidisciplinare che comprende le bioscienze, la produzione alimentare, le scienze e le tecnologie alimentari, insieme alle discipline umanistiche e alle scienze sociali, giovandosi di una sensibilità ai rapporti con l’innovazione, con le diversità territoriali e la sostenibilità.

Il laureato ha un profilo polivalente, essendo un esperto in cultura gastronomica capace di operare in numerosi contesti professionali legati alla conoscenza delle produzioni e delle preparazioni gastronomiche, alla promozione, comunicazione e valorizzazione del cibo e della cultura enogastronomica italiana in chiave innovativa, anche legata alla narrazione, e alla multimedialità.

Il laureato al Corso di Laurea Triennale Online in Gastronomia, Ospitalità e Territori conosce i processi produttivi, i legami tra cibi e territori, le loro valenze socioculturali, economiche e ambientali, sa valorizzare nuovi prodotti e concepire nuove esperienze gastronomiche e modalità di consumo, ha una spiccata sensibilità verso l’innovazione di processo e di prodotto e la qualità alimentare, come verso i rapporti tra cibo e salute.

Corso di Laurea Triennale Online in Gastronomia, Ospitalità e Territori – Indirizzo in “Enologia e viticoltura”

Il Corso di Studi Triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori con indirizzo in “Enologia e viticoltura” fornisce una solida preparazione di base tecnico-scientifica di natura fisico-matematica e chimico biologica per la coltivazione della vite e della produzione del vino, consentendo di affrontare gli aspetti della sicurezza, della qualità e della salubrità dei prodotti vitivinicoli e degli interventi atti a ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale. 

Il corso di studio si prefigge inoltre di fornire le cognizioni fondamentali della conservazione e distribuzione, e del consumo responsabile del vino e dei suoi derivati, integrando elementi di economia ed etica nella produzione. 

Il laureato ha un profilo polifunzionale, essendo un esperto di cultura gastronomica in grado di operare in numerosi contesti professionali legati alla conoscenza di produzioni e preparazioni gastronomiche, alla promozione, comunicazione e valorizzazione della cultura enogastronomica italiana in modo innovativo, anche legato allo storytelling e al multimedia.

Indirizzo Statutario – Indirizzo in “Enologia e viticoltura” - Indirizzo Turismo 

Consulta qui il piano di studi: L-Gastr – Gastronomia, Ospitalità e Territori indirizzo Statutario

Consulta qui il piano di studi: L-Gastr – Gastronomia, Ospitalità e Territori indirizzo Enologia

Consulta qui il piano di studi: L-Gastr – Gastronomia, Ospitalità e Territori Indirizzo Turismo 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Gestione di Impresa L-18

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Online in Gestione di Impresa appartiene alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe L-18) e si divide in cinque indirizzi diversi: statutario, economico digitale, marketing e vendite, management sportivo e immobiliare.

 

Indirizzo Statutario:

Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. A questo fine, esso presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.

​

Indirizzo Economia Digitale:

Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare attenzione alla creazione di un profilo focalizzato sul digitale, studiato per rispondere alle esigenze della new economy, contribuendo così allo sviluppo di questo importante settore dell’Economia anche in linea con l’indagine Excelsior 2016 che pone l’indirizzo economico al primo posto (50,3%) per richiesta di digital skills.

​

Indirizzo Marketing e Vendite (scarica la brochure):

Il successo commerciale di un’impresa non è demandato solo al più “scientifico” marketing strategico. Sempre più spesso, soprattutto nel mondo delle PMI, ciò che conta davvero è il marketing diretto e le azioni di vendita diretta, effettuate sia on-line che dal vivo. L’Università Mercatorum “Ateneo delle Camere di Commercio italiane”, Unimercatorum, con il suo approccio fortemente orientato al mondo del lavoro e delle imprese, non poteva non dedicare un percorso di laurea triennale a questo profilo di competenze. Per farlo ha avviato una collaborazione con Wikicom, società di formazione e consulenza per le imprese, che vanta una ultraventennale esperienza nel mondo del marketing diretto, della vendita e della creazione e gestione di reti di vendita. Il risultato è un percorso di laurea moderno, pragmatico e incentrato su un mondo troppo spesso relegato al ruolo di secondo piano, che è invece sempre più il fattore critico di successo delle imprese: le vendite.

Consulta qui la SCHEDA COMPLETA DEL PIANO DI STUDI IN GESTIONE DI IMPRESA L-18 – Indirizzo Marketing e Vendite 

 

Indirizzo in Management Sportivo (scarica la brochure): 

Lo sport che si fa impresa, che diventa business e percorso occupazionale al pari di un’azienda. Oggi, più che mai, le 70.000 società sportive presenti in Italia necessitano di figure professionali in grado di saper gestire gli aspetti strategico-organizzativi della propria attività. Ecco perché il Corso di Laurea in Management Sportivo dell’Università Mercatorum mira a formare professionisti in grado di soddisfare una precisa domanda occupazionale, intersecando le materie classiche della gestione d’impresa con gli insegnamenti specifici dello sport business. Un piano di studi all’avanguardia, arricchito dalla presenza di testimonial d’eccezione del mondo dello sport. Diventare un professionista dello sport business adesso si può.

 

Indirizzo Immobiliare (scarica brochure):

In Italia il settore immobiliare e dell’ amministrazione di immobili è stato caratterizzato da un processo di industrializzazione e riorganizzazione delle dinamiche di mercato che ha visto recentemente la nascita di grandi operatori in grado di promuovere progetti di investimento di portata assai più elevata che in passato. Ciò ha determinato una marcata specializzazione dei ruoli dei diversi soggetti che operano nella filiera e una sempre più elevata complessità gestionale. In questo contesto diventano evidenti le potenzialità di incremento della competitività del settore connesse all’adozione di una cultura della comunicazione da parte degli attori del mercato immobiliare e del building management nella gestione del sistema di relazioni di cui sono parte. Si rende pertanto necessaria una cultura aziendale che consideri la comunicazione e il marketing strategico quali  valori portanti, che si traducano in prassi operative, per assumere il ruolo di performance factors di lungo periodo, nello sviluppo di un progetto di ambito immobiliare, per favorirne il governo nella complessità ambientale in cui si inserisce.

*Tariffazione agevolata per gli Associati e i familiari degli Associati e dei Pensionati a FIAIP e a CONFASSOCIAZIONI, per ulteriori informazioni vai sulla pagina dedicata alle Agevolazioni Economiche.

Scegliendo il Corso di Laurea Online in Gestione di Impresa è possibile beneficiare della Convenzione con l’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Consulta qui il piano di studi: L-18 Gestione di Impresa indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: L-18 Gestione di Impresa indirizzo Marketing e Vendite 

Consulta qui il piano di studi: L-18 Gestione di Impresa indirizzo Profilo Immobiliare 

Consulta qui il piano di studi: L-18 Gestione di Impresa indirizzo Economico Digitale 

  Consulta qui il piano di studi: L-18 Gestione di Impresa indirizzo  Management Sportivo 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale L-9

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Online in Ingegneria Gestionale si pone l’obiettivo di formare una figura professionale che sia in grado di adattarsi ad un contesto lavorativo dinamico nel settore dell’ingegneria gestionale ed industriale, di affrontare e risolvere i problemi tecnologici che nascono nell’era moderna, nonché di gestirne i relativi processi.

Il Corso di Studio ha come obiettivo formativo prioritario quello di assicurare ai propri laureati un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici sia nelle materie di base che in quelle ingegneristiche, per consentire loro di completare proficuamente la propria preparazione professionale all’interno di successivi percorsi formativi specifici e di adattarsi alla rapida evoluzione tecnologica che caratterizza l’ingegneria gestionale ed industriale, ed i settori produttivi che trovano applicazione in tale ambito.

Il percorso formativo consente all’allievo di comprendere l’interazione degli aspetti tecnologici nel settore dell’ingegneria industriale, ed acquisire le capacità per contribuire ad attività di gestione e progettazione preliminare in ambito industriale, per analizzare e gestire impianti, sistemi e processi in ambito industriale.

Il Corso di Laurea Online in Ingegneria Gestionale – Indirizzo in “Economia Circolare”

Il Corso di Studio di Ingegneria Gestionale indirizzo in “Economia Circolare” ha come obbiettivo quello di trattare tematiche di sviluppo sostenibile concentrandosi soprattutto sul diffuso e radicale rinnovamento delle competenze manageriali, sia nelle imprese impegnate nella trasformazione dei loro modelli di produzione, sia in quelle interessate ad operare nei business direttamente derivanti dalla circular economy stessa.

È rivolto all’attuazione delle politiche ambientali e dello sviluppo di aree “eco-industriali” della circular economy. Obiettivo del Corso di Studi è formare professionisti in grado di cogliere le necessità e le opportunità e allo stesso tempo coniugare strettamente produzione, ambiente e business.

Il laureato acquisisce durante il corso di studi conoscenze sia di base che ingegneristiche applicative nell’ambito dell’ingegneria industriale. Il percorso formativo ha un approccio metodologico flessibile che consentirà alla studente di svolgere funzioni tecnico-operative in ambito industriale, ma anche di gestione e coordinamento di piccole unità operative.

Consulta qui il piano di studi: L-9 Ingegneria Gestionale indirizzo Statutario

Consulta qui il piano di studi: L-9 Ingegneria Gestionale indirizzo Economia Circolare 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica L-8

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Online in Ingegneria Informatica si pone l’obiettivo di fornire una preparazione ingegneristica finalizzata allo sviluppo e all’impiego delle tecnologie dell’informatica, con un percorso di formazione ad ampio spettro.

Il corso si propone di formare ingegneri dotati di una ricca preparazione sul piano culturale e capaci di sviluppare e utilizzare con sensibilità ingegneristica metodi, tecniche, tecnologie e strumenti dell’informatica, anche integrati con metodi e strumenti delle altre tecnologie dell’informazione (elettronica, telecomunicazioni, automazione) per affrontare problematiche comuni ad un amplissimo spettro di applicazioni.

Il corso di Laurea è stato progettato in modo da recepire pienamente le raccomandazioni sui Saperi Minimi definiti dal Body of Knowledge di Ingegneria Informatica redatto dal GII ( Gruppo italiano di Ingegneria Informatica); il corso è altresì allineato agli standard europei ed internazionali, e rientra pienamente nelle raccomandazioni del Rapporto 2014 di IEEE Computer Society SWEBOK 3.0 The Guide to Software Engineering Body of Knowledge e dei Computing Engineering Curricula 2016 for Undergraduate Degree Programs in Computer Engineering Guidelines definiti e pubblicati da ACM/IEEE.

Consulta qui il piano di studi: L-8 Ingegneria Informatica

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Lingue e Mercati L-12

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il corso offre una preparazione linguistica e culturale in due lingue straniere (a scelta tra quelle attivate nell’offerta formativa) oltre all’italiano, integrata dalla conoscenza degli aspetti giuridici, economici, socio-culturali con particolare riguardo ai registri propri delle organizzazioni imprenditoriali, con particolare riferimento al commercio internazionale e al management didattico) che operano in ambito internazionale. Nel corso della sua carriera, lo studente avrà inoltre la possibilità di fare esperienza all’estero usufruendo delle possibilità offerte dai programmi Erasmus+, dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero e tramite Short Term Mobility.

Il corso è stato progettato al fine di formare competenze professionali indirizzate alla gestione delle attività legate al commercio internazionale e al management turistico. Una volta conseguito il titolo, gli studenti dovranno essere in grado di operare in enti ed aziende che hanno fra i loro obiettivi i rapporti internazionali e che necessitano di professionalità in grado di gestire la mediazione linguistica finalizzata al commercio internazionale, e in enti o organizzazioni operanti nel settore della gestione delle attività turistiche.

Piano di Studi: Inglese/Francese –  Inglese/Spagnolo –  Inglese/Cinese –  Francese/Inglese –  Francese/Spagnolo Francese/Cinese –  Spagnolo/IngleseSpagnolo/Cinese – Cinese/Inglese - Cinese/Francese –  Cinese/Spagnolo

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze del Turismo L-15

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il profilo professionale del laureato al Corso di Laurea Online in Scienze del Turismo è un connubio tra competenze umanistiche ed economico-aziendali, che lo rendono in grado di approcciare alle odierne problematiche in tema turistico-culturale con spirito manageriale e con la necessaria conoscenza delle risorse culturali che il proprio territorio presenta.

Queste competenze consentono di confrontarsi con gli ormai necessari approcci alla gestione sistemica delle realtà che caratterizzano tutti i business del settore turistico.

Il profilo professionale si compone di due macro-componenti culturali che devono interagire tra loro. Una prima componente è legata alle competenze manageriali (gestione economico-finanziaria, marketing, gestione delle risorse umane, organizzazione, controllo di gestione, etc.), necessarie per svolgere il ruolo e per avere maggiori possibilità di inserimento nel mercato del lavoro.

Questo primo aspetto va poi contestualizzato nel settore specifico e quindi arricchendo il profilo professionale di competenze e di conoscenze che legano il settore turismo ad altre componenti socio-territoriali e culturali. L’integrazione tra queste due componenti consente al profilo formato dal Corso di caratterizzarsi in maniera composita ed risultare maggiormente preparato alle complesse dinamiche del settore turistico, con particolare attenzione alla tutela del “Made in Italy”.

Indirizzo Statutario - Indirizzo Turismo Sostenibile 

Consulta qui il piano di studi: L-15 Scienze del Turismo indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: L-15 Scienze del Turismo indirizzo Turismo Sostenibile 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche L-24

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Online in Scienze e tecniche psicologiche si propone di integrare la formazione psicologica di base e generalista con l’approfondimento di conoscenze disciplinari relative, da un lato, ai processi sociali ed economici che fungono da contesto a vari livelli; e dall’altro ai processi didattico-formativi che consentono lo sviluppo personale professionale in relazione al contesto.

Gli ambiti di inserimento lavorativo per il laureato/la laureata in Scienze e tecniche psicologiche sono prevalentemente quelli del supporto tecnico/pratico a iniziative e interventi, presso strutture pubbliche o private, istituzioni educative, di impresa e organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attività psicosociali, di valutazione e diagnosi, di abilitazione e riabilitazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di educazione e formazione, di promozione della salute.

Tra le attività formative nei diversi settori disciplinari, sono previsti seminari, attività di laboratorio, esperienze applicative in situazioni reali o simulate, individuali e di gruppo, finalizzate all’acquisizione di competenze nelle metodiche sperimentali e nell’utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale.

Consulta qui il piano di studi: L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema L-3

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema si pone l’obiettivo di fornire una adeguata formazione culturale di base, con particolare riferimento all’età contemporanea, e l’acquisizione di competenze storiche e critico-analitiche, per quanto riguarda le discipline della musica, del cinema e dello spettacolo.

La sfida che il corso di laurea intende affrontare è quella di coniugare una solida conoscenza critica degli aspetti artistici di questo vasto ambito della cultura con l’offerta di competenze adeguate e aggiornate negli aspetti produttivi e organizzativi, sempre più internazionalizzati e in continua evoluzione, che si sono insediati in questo grande ambito.

Si tratta di un percorso interdisciplinare e plurale, ma fortemente coerente, che mira a formare molteplici e polivalenti figure di figure di professionisti particolarmente nel campo dello spettacolo dal vivo e riprodotto in forma cinematografica, radiotelevisiva, multimediale. La conoscenza delle diverse forme dei linguaggi artistici e delle loro forme economiche permetterà ai laureati di ricoprire diversi ruoli nell’ambito delle attività di ideazione, progettazione, produzione e promozione del sistema culturale, sia collaborando con enti pubblici e privati, sia con imprese mediali nazionali o internazionali, sia facendosi essi stessi promotori di iniziative verso privati che operano in questi settori.

Consulta qui il piano di studi: L-3 Scienze E Tecnologie Delle Arti, Dello Spettacolo E Del Cinema

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze Giuridiche L-14

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Online in Scienze Giuridiche si pone l’obiettivo di formare una figura professionale specificatamente orientata alla gestione e risoluzione, con approccio interdisciplinare, dei problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione ed alla gestione dell’impresa.

Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni, in grado di comprendere e gestire adeguatamente le problematiche giuridiche connesse alla direzione e gestione dell’impresa.

L’attuale contesto normativo impone, infatti, a tutti gli operatori economici, ed anche alle piccole-medie imprese, il rispetto di una variegata e spesso mutevole serie di obblighi giuridici, che spaziano dai tradizionali obblighi societari e concorsuali, ai doveri in materia ambientale, in materia lavoristico e previdenziale, in materia urbanistica, alle prescrizioni in campo amministrativo

Il Laureato potrà completare il proprio percorso formativo teorico sia in ambito giuridico che economico anche al fine di assecondare al meglio l’orientamento professionale richiesto dal concreto contesto lavorativo di riferimento.

Indirizzo Statutario – Indirizzo Scienze giuridiche per la criminologia - Indirizzo di l’investigazione e  sicurezza

Consulta qui il piano di studi: L-14 Scienze Giuridiche indirizzo Statutario

Consulta qui il piano di studi: L-14 Scienze Giuridiche Indirizzo Criminologia

Consulta qui il piano di studi: L-14 Scienze Giuridiche Indirizzo Sicurezza 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Management LM-77

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Management consente ai suoi laureati di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni. Essi acquisiscono autonomia:

  1. nell’individuare le esigenze aziendali rilevanti;

  2. nel definire un approccio analitico appropriato per le necessarie analisi;

  3. nel prospettare potenziali soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e organizzative) ordine che da esse possono scaturire.

I laureati magistrali possono così interfacciarsi con manager anche di alto livello, comprendono la rilevanza sistemica dei compiti assegnati ed elaborano utili suggerimenti o risultati derivati grazie alla loro autonoma capacità di giudizio e alla loro iniziativa.

La capacità di individuare e definire con precisione i problemi acquisisce per i laureati magistrali rilevanza pari a quella di problem solving. A sua volta, quest’ultima deve intendersi non limitata alla sola dimensione tecnica ma estesa anche a quella socio-relazionale nella consapevolezza che il management è una disciplina tecnica da applicarsi in un contesto sociale.

Il percorso formativo si propone di fare della dimensione internazionale una propria cifra caratteristica proponendo e sostenendo una forte mobilità internazionale degli studenti nelle sue diverse forme.

 Indirizzi Statutario - Management e Innovazione 

Consulta qui il piano di studi: LM-77 Management indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: LM-77 Management indirizzo Management e Innoazione 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni LM-51

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni promuove conoscenze avanzate, nonché competenze metodologiche, relazionali e riflessive, come pure abilità tecniche necessarie allo psicologo sociale per intervenire nei contesti lavorativo-organizzativi nel quadro di un’ottica di mercato.

L’obiettivo principale dell’attività formativa professionalizzante di questo corso di laurea magistrale è rappresentato dalla gestione del personale che lavora in contesti organizzativi di vario ordine e grado, con inclusione quindi di attività piuttosto diversificate ma tutte oramai divenute classiche per il profilo professionale dello psicologo che lavora in tale ambito, quali: reclutamento, selezione, valutazione, formazione, sviluppo, coaching, eccetera.

A questo ambito se ne affiancano altri più innovativi ma in costante crescita e rapida evoluzione, i quali sempre più spesso si intrecciano con l’ambito precedente, quali: comunicazione interna ed esterna; gestione di aspetti di clima, cultura, identità, conoscenza; gestione di aspetti comunicativi in ambito risorse umane (ad esempio, employer branding, marketing interno, ecc.); integrazione delle logiche di responsabilità e sostenibilità sociali e ambientali in un quadro di mercato e imprenditoria; fino ad attività di service design, iniziative di inclusione, gestione dello stress lavoro-correlato.

Consulta qui il piano di studi: LM-51 Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico LM-52

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO offre una preparazione mirata a permettere l’analisi, l’interpretazione e la valutazione dei fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, nonché della loro dinamica evolutiva nello spazio e nel tempo, con particolare riferimento alle questioni relative alla localizzazione delle attività economiche, alla fruizione delle libertà economiche fondamentali del Mercato Interno e all’accesso e alla gestione dei finanziamenti dell’Unione Europea.

Il percorso formativo si articola principalmente in due ambiti di conoscenze teorico-pratiche: quello relativo ai profili giuridici e quello relativo agli aspetti economici. La didattica si avvale, oltre che delle tradizionali lezioni frontali erogate in modalità telematica, anche di metodi didattici interattivi che mirano a sviluppare e potenziare capacità di ragionamento, gestione ed elaborazione delle informazioni e problem-solving quali la presentazione e/o discussione di case studies, redazione di saggi, programmi e piani di internazionalizzazione di prodotto e di processo delle imprese. Gli studenti che lo desiderano possono usufruire di periodi di studio all’estero attraverso l’adesione al programma Erasmus.

Consulta qui il piano di studi: LM-52 Relazioni Internazionali Per Lo Sviluppo Economico

​

MAGGIORI INFO

Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione L-16

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali. 

Consulta qui il piano di studi: Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione indirizzo Sportivo

Consulta qui il piano di studi: Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione indirizzo Sanitario e socio-assistenziale 

Consulta qui il piano di studi: Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione indirizzo Nel Calcio 

​

MAGGIORI INFO

Scienze Motorie L-22

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Studio in Scienze Motorie classe L22 ha come obiettivo principale la formazione culturale, scientifica ed applicativa nel settore delle Scienze Motorie e Sportive. Obiettivo specifico del corso è quello di formare figure professionali qualificate in relazione alla domanda di formazione ed in particolare la figura professionale dell’ esperto nelle Scienze delle attività Motorie e Sportive ex legge 22, che abbia competenze concernenti la comprensione, progettazione, organizzazione, conduzione e gestione di attività motorie e sportive nelle strutture pubbliche e private, a livello individuale e di gruppo, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato.

Consulta qui il piano di studi: Scienze Motorie indirizzo Statutario 

Consulta qui il piano di studi: Scienze Motorie indirizzo Calcio 

​

MAGGIORI INFO

Moda e Design Industriale L-4

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il corso di Moda e Design Industriale indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell’attività di progettazione sia nel campo della moda sia nel campo del design in generale.

Consulta qui il piano di studi: Moda e Design industriale indirizzo Moda 

Consulta qui il piano di studi: Moda e Design industriale indirizzo Design 

​

MAGGIORI INFO

Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia L-26

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Studio in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, classe L26, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell’ambito delle tecnologie agro-alimentari, dell’alimentazione e della gastronomia.

Consulta qui il piano di studi: Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia indirizzo Statutario 

​

MAGGIORI INFO

Management e Consulenza Aziendale LM-77

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Scandito secondo un approccio di analisi di impronta marcatamente internazionale, il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulente aziendale è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un’analisi sistemica e strategica dell’impresa.

Consulta qui il piano di studi: Management e Consulenza Aziendale indirizzo Aziendale 

Consulta qui il piano di studi: Management e Consulenza Aziendale indirizzo Sanità e innovazione tecnologica 

Consulta qui il piano di studi: Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance 

Consulta qui il piano di studi: Management e Consulenza Aziendale indirizzo Organizzazioni Sportive 

​

MAGGIORI INFO

Scienze della Nutrizione Umana LM-61

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana offre insegnamenti selezionati per l’inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate. Le materie di studio si integrano in un’ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la nutrizione in tutte le sue sfaccettature.

Consulta qui il piano di studi: Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione 

Consulta qui il piano di studi: Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutraceutica 

​

MAGGIORI INFO

Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate LM-67

  • UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il Corso di studio in Scienze delle attività motorie preventive e adattate (Classe LM-67) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati magistrali competenze scientifiche avanzate nel campo dell’esercizio fisico con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. 

Consulta qui il piano di studi: Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate indirizzo Statutario 

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali L-36

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI è un corso di laurea interdisciplinare nel quale si intendono integrare conoscenze di base e specialistiche negli ambiti economico, giuridico, politologico e storico.

Gli obiettivi culturali e professionali del Corso di laurea sono:

  • fornire conoscenze culturali relative alla internazionalizzazione e globalizzazione dei fenomeni economici e politici, ivi compresa la loro dimensione europea;

  • rafforzare le conoscenze linguistiche degli studenti, attraverso lo studio della lingua inglese e di una seconda lingua, indispensabili per l’avvio delle carriere professionali di ciascuno;

  • creare abilità professionali sia nell’ambito dell’amministrazione statale (incluse le rappresentanze diplomatiche e consolari), sia nell’ambito dei quadri di livello medio delle organizzazioni internazionali;

  • offrire adeguate competenze da utilizzare nelle imprese che operano su mercati esteri;

  • formare una conoscenza comparata dei fenomeni sociali da impiegare nei settori dei servizi, dei beni culturali, del turismo e della comunicazione.

 

Consulta qui il piano di studi: L-36 Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

​

MAGGIORI INFO

Laurea Triennale in Sociologia e Innovazione L-40

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il corso di Laurea in Sociologia si articola in una serie di attività formative che mirano a trasmettere un insieme solido e coerente di conoscenze sociologiche di base e applicate necessarie a strutturare le fondamenta dell’apprendimento dello studente.

L’indirizzo preso dal corso di Laurea verterà sull’aspetto economico e della ricerca sociale e l’obiettivo principale sarà quello di consolidare la padronanza dei metodi e delle tecniche di ricerca della sociologia e delle altre scienze sociali ed offrire agli studenti competenze teoriche, pratiche ed operative per l’analisi dei fenomeni sociali, con uno sguardo specifico ai processi economici, organizzativi e del lavoro, ai fenomeni migratori ed ambientali, alle disuguaglianze sociali, alle politiche sociali ed ai processi formativi.

Consulta qui il piano di studi: L-40 – Sociologia e Innovazione

​

MAGGIORI INFO

Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria Gestionale LM-31

  • UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM

  • ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Il corso, per meglio rispondere alle molteplici esigenze delle imprese, è articolato in due curricula:

  • Ingegneria Gestionale per la Gestione del Rischio

  • Ingegneria Gestionale per la Trasformazione Digitale

Il Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Gestionale” forma figure professionali di elevato livello, in grado di coniugare strumenti e metodi di pianificazione. Il livello di approfondimento dei temi trattati durante il percorso formativo caratterizza il Laureato Magistrale per un’elevata preparazione tecnico-culturale nei diversi campi gestionali dell’ingegneria. Egli ha consapevolezza e capacità di assunzione di responsabilità per una molteplicità di ruoli e figure professionali, oggi estremamente ricercate da tutte le grandi e medie aziende, ma spesso valorizzato anche in realtà di dimensioni più ridotte nelle quali può assumere rapidamente ruoli apicali.

Le attività formative offerte nel corso di laurea magistrale sono state progettate per creare una figura professionale in grado di operare al centro del cambiamento dell’industria manifatturiera e della trasformazione digitale, per contribuire con le proprie competenze all’introduzione di nuove soluzioni e sistemi innovativi di produzione, a supporto dello sviluppo di nuovi modelli di business, della gestione del rischio e della innovazione digitale.

Le discipline che concorrono alla formazione dei curricula vertono sui settori tipici dell’ingegneria gestionale, quali la gestione dei sistemi industriali, la gestione dei progetti, l’automazione e la gestione integrata di azienda, la gestione del rischio, la logistica e manutenzione dei sistemi produttivi, la strategia ed il marketing e gli strumenti ingegneristici per l’industria 4.0 e sono affiancate da discipline affini che completano la preparazione dell’ingegnere nell’ambito del diritto commerciale, dei sistemi informativi e delle misure energetiche industriali.

L’ingegnere gestionale può occupare posizioni manageriali in imprese manifatturiere e di servizi, nella consulenza direzionale e a supporto dello sviluppo dell’economia digitale. Le professioni più tipiche sono il controllo di gestione, il marketing, la finanza, la consulenza strategica, la gestione dell’ICT, la gestione della supply chain e dei processi produttivi, la logistica e la pianificazione tecnologico-produttiva.

Indirizzo Gestione del Rischio – Indirizzo Trasformazione Digitale

Consulta qui il piano di studi: LM-31 Ingegneria Gestionale indirizzo Gestione del rischio 

Consulta qui il piano di studi: LM-31 Ingegneria Gestionale indirizzo Trasformazione Digitale 

​

MAGGIORI INFO

Puoi trovarci anche qui

  • Instagram
  • Facebook

CONTATTI 

SERVIZI SCOLASTICI E UNIVERSITARI

di Andrea Baldini (consulenza scolastica e servizi di orientamento scolastico)

Via Cesarea 57 - Vigevano - 27029 (PV)

P.IVA 02902640180

+39 3331423256

bottom of page